Tre storie di cambiamenti immobiliari a lieto fine

cambiamento immobiliare a lieto fine

Nel mio articolo precedente ho raccontato il cambiamento immobiliare di Germana, una cliente che mi ha chiesto di sincronizzare la vendita del suo immobile con l’acquisto della casa dei suoi sogni.

Le storie che, come la sua, ho portato verso un lieto fine sono davvero tantissime e non riguardano solo vendite complesse risolte velocemente: ho affrontato, ad esempio, vendite di immobili con gravi difformità catastali o con situazioni burocratiche complicate.

Alcuni clienti avevano già provato a comprare o a vendere da privati o con altre agenzie e arrivavano da me sfiniti, delusi e dopo aver affrontato piccole o grandi disavventure economiche.

Se ti interessa saperne di più, ecco alcune delle numerose avventure immobiliari in cui ho accompagnato tanti clienti, aiutandoli a superare brillantemente ogni ostacolo.

francesca tortorella

La valutazione immobiliare giusta per una vendita rapida

Quando Domenico e Nadia si sono rivolti a me per vendere il loro appartamento a Carbonate il loro ottimismo non era alle stelle: l’immobile era già stato messo sul mercato più di un anno prima con un’altra agenzia.

Il risultato? Poche visite e nessuna offerta.

Mi è bastato uno sguardo alla casa per capire che l’origine del problema stava in una valutazione sbagliata.

È bastato aggiustare il prezzo e diffondere presso una lista selezionata di clienti potenzialmente interessati per trovare un compratore in pochi giorni, prima ancora che la casa venisse messa in promozione.

Una storia che testimonia al meglio l’importanza di una corretta valutazione. Ne parlavo proprio qui tempo fa.

Ottenere un mutuo è facile (se sai come farlo)

Anche Maurizio e Anna sono arrivati da me dopo una brutta delusione: cercando casa da privati, dopo molte ricerche, avevano trovato l’immobile giusto per loro: una villetta in una zona residenziale di Cislago. Dopo aver fatto un’offerta, avevano firmato un preliminare e avviato una richiesta di mutuo, ma le cose erano andate male. La banca non aveva concesso il prestito e loro avevano perso sia la casa che la caparra.

cambiamento immobiliareA quel punto un’amica che era stata mia cliente li aveva indirizzati da me, segnalando che tra i miei servizi c’era una qualifica finanziaria gratuita e l’assistenza di un consulente nella richiesta di mutuo.

Perciò, dopo un’intervista accurata per capire le loro esigenze, il loro caso è passato nelle mani del consulente che collabora con noi. Grazie a lui, hanno impostato il budget giusto per non correre rischi e hanno preso contatti con un altro istituto bancario.

Nel frattempo li avevo inseriti in una delle mie liste di clienti sulla base delle loro esigenze e avevo cominciato a sottoporre loro gli immobili più interessanti.

È così che, dopo qualche appuntamento on line e una sola visita di persona, hanno trovato la casa dei loro sogni: un grande appartamento con giardino a Mozzate, che a entrambi piaceva ancora di più della casa che avevano perso.

La mia più grande soddisfazione?

Vedere i loro sorrisi il giorno del rogito e sentirmi dire: “Dovevamo venire da te fin dall’inizio”.

Certo, un’agenzia non è indispensabile per chi compra casa, ma sicuramente può offrire consulenze che permettono di evitare problemi quando si cerca casa da privati. Se l’argomento ti interessa, ne parlavo qui.

Risolvere difformità tecniche e burocratiche per vendere senza problemi

contratto vendita casaLa signora Tiziana abitava nello stesso immobile da più di quarant’anni. Si trattava di una villa a Limido Comasco che, appena sposata, aveva comprato con suo marito.

Una volta rimasta vedova aveva deciso di venderla per spostarsi a Locate Varesino o a Tradate, in una casa più piccola e più vicina ai suoi figli.

Erano stati proprio loro a suggerirle di cercare un acquirente senza intermediari, mettendo un annuncio e gestendo in autonomia le visite. Non era stato facile ma, qualche mese e molti appuntamenti dopo, Tiziana aveva ricevuto un’offerta.

Tutto sembrava andare per il meglio, finché un consulente del compratore aveva segnalato una difformità urbanistica di cui sia Tiziana che i suoi figli erano all’oscuro. La vendita era saltata e Tiziana aveva dovuto risarcire il doppio della caparra all’aspirante compratore.

Per lei era stato davvero un duro colpo.

A quel punto una vicina che aveva comprato casa attraverso di me le aveva suggerito di chiamarmi, spiegando che la mia agenzia collabora con un bravo geometra in grado di risolvere in fretta problemi simili.

È così che ci siamo conosciute e mi sono occupata di sistemare le questioni tecniche e burocratiche, mentre segnalavo la sua casa a numerose persone potenzialmente interessate.

In poche settimane l’immobile era a posto e Tiziana poteva accettare con serenità un’altra offerta.

Ma il vero lieto fine è stato quando, insieme a me, ha trovato un delizioso appartamento con giardino a pochi passi dalla casa del figlio.

Se anche tu stai pensando di vendere casa da privato e vuoi evitare ostacoli tecnici e burocratici come quelli che ha affrontato Tiziana, ecco qualche consiglio.

Se invece pensi di vendere, affittare o comprare casa in provincia di Como, Varese o Milano, chiamami per una consulenza senza impegno.

Trasformeremo anche il tuo cambiamento immobiliare in una storia a lieto fine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *