CONSULENZA MUTUI: ANCHE IL TEMPO PUÒ DIVENTARE DENARO

Le consulenze finanziarie non sono tutte uguali. Una strategia di acquisto davvero efficace può fare la differenza nell’ottenere il mutuo evitando rallentamenti o problemi, anche piuttosto onerosi.
Da molti anni, con la mia agenzia, offro un servizio mutui gratuito e senza impegno. Si tratta della consulenza approfondita di un esperto, garantita a chiunque entri in contatto con noi. In questo articolo proverò a mettere in chiaro gli elementi che permettono di distinguere una consulenza davvero utile da una consulenza che si focalizza solo sui numeri.
Cosa intendo con “solo sui numeri”?

Ciò che mi preme far capire che un’attenzione ai tempi e alle strategie è fondamentale per evitare di correre rischi su uno degli aspetti più delicati al momento di comprare casa: i soldi.

L’importanza dell’attenzione in ogni passaggio

Un esempio emblematico che spiega bene ciò che intendo è quello di Marta e Giuseppe, che avevano acquistato una casa con noi, rinunciando alla nostra consulenza e scegliendo di far seguire il mutuo da una banca di loro fiducia.
Una volta eseguiti il preliminare e versamento della caparra, abbiamo fissato il rogito notarile dopo 7 mesi.
Come facciamo di consueto, un mese e mezzo prima della scadenza li abbiamo contattati per l’organizzazione del rogito. In quell’occasione abbiamo scoperto però che il mutuo non era ancora stato concesso: il perito che doveva procedere al sopralluogo lo aveva effettuato in ritardo rispetto alle consuete procedure.
Questo ha dato il via a una situazione molto pericolosa che solo grazie al nostro tempestivo intervento è stata individuata e risolta efficacemente.

Cosa succede se i tempi del mutuo non vengono rispettati?

L’acquirente che non rispetta i termini stabiliti per il rogito rischia di perdere tutti i soldi versati come caparra.

Nel caso di Marta e Giuseppe la questione era ancora più grave. Mario, il venditore della casa da loro scelta, aveva versato a sua volta la caparra per un nuovo immobile. Se le due vendite fossero andate in fumo a causa del ritardo della banca, Marta e Giuseppe avrebbero dovuto pagare anche i danni causati al venditore.
Una serie di disastri a catena che solo il nostro tempestivo intervento ha saputo evitare. Ma non sempre è possibile intervenire in corsa.
Meglio affidarsi fin dall’inizio ai referenti giusti.

Riconoscere una buona consulenza finanziaria

Il succo della questione, in poche parole, è questo: la consulenza finanziaria giusta offre un piano di azione rapido e sicuro per acquistare un immobile. Un programma di scadenze che vanno rispettate con sollecitudine e attenzione. Per stilare questo piano d’azione servono tutti gli elementi che stabiliscono il potere di acquisto degli aspiranti compratori, valutando anche se la vendita di un eventuale immobile di proprietà sia indispensabile per versare una caparra.
In tal caso sarà necessario affiancare un’accurata strategia di sincronizzazione tra vendita e acquisto.

Una qualifica finanziaria davvero utile deve quindi stabilire nei dettagli:
● il budget a disposizione,
● l’eventuale qualifica del mutuo da richiedere, con
opzioni offerte da diverse banche,
● i tempi di attuazione.

Il tempo è denaro, letteralmente

Gli aspetti relativi al calendario di attuazione possono sembrare secondari, eppure – come nel caso di Marta e Giuseppe – rischiano di diventare determinanti di fronte a rallentamenti burocratici dovuti alla banca e alle perizie o quando serve sincronizzare anche i tempi del Comune per ottenere eventuali sanatorie.
Il mio team e io gestiamo il tutto in prima persona, collaborando con consulenti di fiducia, per definire tutte le questioni finanziarie e burocratiche, limitando al minimo i tempi.
Purtroppo non tutte le agenzie lo fanno, provocando intoppi che possono rivelarsi molto onerosi per gli aspiranti acquirenti.
Se cerchi un gruppo di lavoro pronto a tutelare l’erogazione del prestito ma anche a muoversi affinché tutto fili liscio, contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *